vendita al campo per la verdura di stagione

Acquistiamo la nostra verdura al campo, addio filiera!

Il cibo sulla nostra tavola a kilometro zero… una novità?

No, non direi. Forse molti lo hanno dimenticato, ma fino a poco tempo fa la spesa si faceva dal fruttivendolo sotto casa, dal macellaio di fiducia, il panettiere preparava e sfornava il pane che serviva in giornata, una rete di fornitori di prodotti con rapporti quasi familiari con i loro clienti e che lavorava in maniera capillare sul territorio. Continua a leggere “Acquistiamo la nostra verdura al campo, addio filiera!”

benefici-dieta-vegetariana

Una scelta vegetariana per una salute migliore

La dieta è una delle scelte di base che definiscono il nostro stato di salute e lo influenzano.

Molte persone, nell’ultimo periodo, si stanno orientando verso il vegano, con l’intenzione di vivere in maniera migliore, ritenendo che così avranno risultati ottimali nell’immediato e nel medio periodo. Ovviamente si tratta di valutazioni probabilistiche ma certamente, con una corretta alimentazione, si possono diminuire le possibilità di contrarre malattie degenerative invalidanti, oggi così diffuse in occidente. Continua a leggere “Una scelta vegetariana per una salute migliore”

prodotti tipici dell'Autunno

Autunno: scopriamo i suoi sapori

Siamo nella stagione dei paradossi! L’ Autunno: da una parte le giornate si accorciano e iniziano i primi accenni di freddo, dall’altra parte assistiamo è un’esplosione di colori caldi e vivaci.

In questo periodo frutta e verdura ricordano i colori estivi ed esprimono al meglio, nei succhi e nettari, il calore immagazzinato tramite un arcobaleno di colori e tinte sgargianti. Continua a leggere “Autunno: scopriamo i suoi sapori”

verdure organiche ortoclick

Verdure organiche Ortoclick: una dieta bilanciata a casa tua

Da sempre i nutrizionisti privilegiano e decantano la “dieta mediterranea” perché basata su verdura organica, con il tempo e le sempre maggiori acquisizioni sulla nutrizione è stato confermato una volta di più che frutta e verdura contengono non solo elementi nutritivi ma anche fattori protettivi legati al colore.

Proprio a seguito di una campagna comunicativa costante che continua tuttora da anni, tutti sanno che frutta e verdure sono alla base della salute ma pochi sanno il perché. Continua a leggere “Verdure organiche Ortoclick: una dieta bilanciata a casa tua”

coltivazione organica lombardia

I vantaggi della Coltivazione Organica Ortoclick

I primi studi sull’agricoltura organica sono iniziati all’alba del 1900 dal botanico sir Albert Howard, dopo aver passato una ventina di anni in India per studiare i vari metodi di coltura dei contadini autoctoni, con il desiderio di trovare metodologie alternative ma altrettanto efficaci di quelle in uso in Europa per la sconfitta delle malattie delle piante.

Quasi subito si rese conto che i metodi tradizionali che in Europa erano stati accantonati come obsoleti avevano invece un importante valore aggiunto oltre a garantire piante più sane permettevano un risparmio in termini economici dato dalla diminuzione appunto delle malattie e quindi da un’ottimizzazione della produttività di verdura organica a domicilio. Questo lo porto ben presto all’elaborazione di un approccio differente nell’impostazione del processo di coltivazione. Continua a leggere “I vantaggi della Coltivazione Organica Ortoclick”

carciofi, consegna a domicilio

Proprietà e caratteristiche dei carciofi nella coltivazione biologica

Il carciofo è una pianta erbacea perenne che può diventare alta fino a 1,5 m provvista di rizoma dalle cui gemme si sviluppano i vari fusti che compongono la pianta. I quali nel periodo della fioritura si sviluppano in altezza con una ramificazione dicotomica. Il fusto come comune nelle piante a rosetta è di circa 2-4 cm mentre lo stelo è molto robusto cilindrico e carnoso. Continua a leggere “Proprietà e caratteristiche dei carciofi nella coltivazione biologica”

ortaggi a domicilio Lombadia

Ortaggi di stagione, prodotti organici a km 0

L’inverno non stimola particolarmente ad assumere come consigliato dall’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA 400 grammi di verdura al giorno o forse siamo noi che spesso non sappiamo valorizzare adeguatamente questa miniera di buone caratteristiche nutrizionali, eppure cucinare in inverno le verdure non è poi difficile come sembra, anzi, un buon minestrone che riscalda, del cavolfiore gratinato per i più restii nel consumo di questo tipo di cucina, oltretutto anche avendo poco tempo praticamente tutte le verdure possono essere cotte al vapore quindi con poco dispendio di tempo e preservando al tempo stesso tutti i minerali e le vitamine così importanti per il nostro fisico. Continua a leggere “Ortaggi di stagione, prodotti organici a km 0”