paranchi ingersoll rand milano

Paranchi: evoluzione dalle macchine semplici a posizionatori moderni

Le macchine semplici hanno preso questa denominazione perché sono la rappresentazione di base di una macchina e quindi se smontate, ci si trova con una serie di pezzi assolutamente inutili e non in grado di essere utilizzati per fare alcuna attività essendo semplici elementi e non a loro volta macchine più piccole.

Dal punto di vista storico queste macchine sono la forma tecnica più antica per incrementare il rendimento della forza muscolare umana sfruttando le basi del guadagno meccanico. Continua a leggere “Paranchi: evoluzione dalle macchine semplici a posizionatori moderni”

Ingegneria e architettura, paranchi vignate

Tecnologia e Arte, come l’ ingegneria getta un ponte fra due mondi

Nella storia il sollevamento industriale s’inquadra in una visione molto ampia, che inizia dall’alba della nostra civiltà dalle sue prime, più grandi, realizzazioni.

Sono state svolte ricerche accurate sui sistemi di costruzione impiegati nel 500 a.C. per l’edificazione dei capolavori architettonici che costituiscono la Valle dei Templi di Agrigento. Continua a leggere “Tecnologia e Arte, come l’ ingegneria getta un ponte fra due mondi”